A ricordare e riveder le stelle

Personale scolastico

Il lavoro pubblicato è frutto del percorso  inserito nell’ambito delle attività proposte dall’Associazione Libera contro le mafie in occasione della Giornata Nazionale della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, riconosciuta ufficialmente dallo Stato con la legge n. 20 dell’8 marzo 2017, e intitolata, nella sua XXVI edizione del 21 marzo 2021, “A ricordare e riveder le stelle”.Nell’a.s. 2020-2021 gli studenti delle  classi 2E e 3A della Scuola Secondaria di I Grado “G. Mazzini” dell’ Istituto Comprensivo “Mario Bosco” di Lanciano (CH). Dopo aver partecipato alla lettura  dei nomi di alcune vittime innocenti della mafia, gli alunni hanno analizzato in classe le micro-storie personali cercando di conoscere sempre meglio le vite che, dietro quei nomi, si celavano. Sono nati così dei testi realizzati dagli studenti che hanno cercato di mettersi nei panni di in modo da raccontare, in maniera verosimile, frammenti di storie possibili.

Racconti semplici in cui si riflette una sensibilità che solo i ragazzi sanno regalare cogliendo sfumature a volte difficili da percepire. Le illustrazioni a corredo della pubblicazione dell’e-book sono state realizzate nel corrente a.s. 2021.2022 dagli alunni della classe 3E.

Cliccare sulla copertina  per visionare la pubblicazione completa