Il percorso svolto, nei mesi di Maggio e Giugno, con i ragazzi e le ragazze della Scuola Media Mazzini è in armonia con l’itinerario di scoperta affrontato giocosamente, nello stesso periodo, con i ragazzi della Primaria ed è, allo stesso tempo un approfondimento delle attività curriculari, realizzate durante l’anno.
Siamo infatti partiti dall’ascolto di brani musicali di diverse realtà francofone per individuare sonorità e significati, convinti che la lingua è lo specchio della cultura che esprime.
Abbiamo quindi posto l’attenzione a riconoscere suoni e parole familiari ed a identificare ed interiorizzare le peculiarità del Francese, mediante esercizi orali en équipe, sulla base di documenti autentici:
dal ritmo vocalico allegro e magico delle comptines dell’infanzia a quello profondo ed interiore, sottolineato dall’uso delle nasali, di canzoni di differenti generi musicali, che esprimono le emozioni proprie dell’ adolescenza.
Ed abbiamo rilevato come la lingua cambi in base al contesto ed allo scopo della comunicazione, ascoltando e simulando i dialoghi semplici di tv5Monde, di facile comprensione, collegati a situazioni quotidiane, e leggendo poesie, recitate da attori in suggestive esecuzioni, in cui i suoni diventano danza e si fanno simbolo di significati più opachi.
Ed infine abbiamo affrontato l’attualità del testo esortativo dell’Unesco (per la Cultura della Pace) e dei messaggi poetici di giovani dei paesi in guerra nel mondo, sentiti nel video di Unicef France, che raccontano i loro sentimenti ed il loro desiderio di Paix e di Liberté, come nella poesia di Paul Éluard, versi delicati e d intensi, che i ragazzi hanno comunicato, in modo personale, al pubblico, in occasione della manifestazione musicale di fine anno.
Merci, mes chères et mes chers élèves
prof Anna Lorella Di Campli Esperta
Ins. Iola Di Menno Di Bucchianico Tutor
Pubblicato: 12.07.2022 - Revisione: 25.06.2025
Eccetto dove diversamente specificato, questo articolo è stato rilasciato sotto Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Italia.
Personale scolastico