“Nuove competenze e nuovi linguaggi” -“Piano Scuola 4.0” in attuazione della linea di investimento 3.2 “Scuola 4.0: scuole innovative, cablaggio, nuovi ambienti di apprendimento e laboratori” nell’ambito della Missione 4 – Componente 1 – del Piano nazionale di ripresa e resilienza, finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU.
Dal 18 giugno al 1 luglio 2024 sono state realizzate le tre edizioni nell’ambito del progetto STEM-PNRR “Percorsi di formazione per il potenziamento delle competenze linguistiche e nuovi linguaggi” finalizzato dall’Unione europea-Next Generation Eu-competenze STEM e multilinguistiche nelle scuole statali (D.M 65/2023) dedicate agli alunni di 3-6 anni.
Le edizioni, finalizzate allo sviluppo della fantasia, della creatività e della logica, sono state rivolte ai bambini di età non inferiore ai 4 anni della scuola dell’Infanzia “Maria Vittoria”.
-Edizione n. 1 “STEM IN GIOCO…laboratorio di coding e robotica_FantaStem
Esperto prof.ssa Di Leandro Monia – Tutor prof.ssa De Iuliis Alessia
-Edizione n. 2 “STEM IN GIOCO…laboratorio di coding e robotica
Esperto prof.ssa Senerchia Agnese – Tutor Ins. Maurizia Cotellessa
-Edizione n. 3 “STEM IN GIOCO…laboratorio di coding e robotica_LogicaMente
Esperto Ins. Ida Di Pasquale – Tutor Ins. Di Totto Paola
Attraverso un approccio ludico ed esplorativo i bambini e le bambine si sono avvicinati al mondo scientifico e al pensiero critico. Sono stati proposti laboratori manipolativi, giochi educativi, attività di coding per poter garantire lo sviluppo delle abilità cognitive, emotive e relazionali dei bambini nei diversi campi di esperienza. Alla fine del percorso i piccoli alunni hanno acquisito le prime abilità nel pensiero critico e nel problem solving, nella collaborazione e nella comunicazione, nella creatività e nella alfabetizzazione tecnologica.
Si ringraziano le referenti di plesso Ins. Patrizia Amoroso e Katia Sondrio Tenaglia.
A.F.
Personale scolastico