Puliamo il mondo, per un clima di pace – ed.2022

Personale scolastico

Da diversi anni l’Istituto Comprensivo “Mario Bosco”, come Scuola Sostenibile, aderisce alle svariate iniziative di “Sostenibilità ambientale” promosse da associazioni ed enti presenti sul territorio.  Dal 2018, inoltre, è diventato Scuola Associata alla Rete Aspnet U.N.E.S.C.O. e dallo scorso anno scolastico aderisce al Piano RiGenerazione Scuola secondo pilastrorigenerazione dei comportamenti per raggiungere anche l’obiettivo 4.7 dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite per lo Sviluppo Sostenibile: “Garantire entro il 2030 che tutti i discenti acquisiscano la conoscenza e le competenze necessarie a promuovere lo sviluppo sostenibile”. Anche quest’anno le classi seconde della Scuola Secondaria di I grado “G. Mazzini” in collaborazione con Legambiente Gaia di Lanciano, per sensibilizzare i ragazzi al problema dei rifiuti nei mari e sulle spiagge aderisce all’iniziativa “Puliamo il mondo, per un clima di pace”. Nella giornata di mercoledì 12 ottobre in orario scolastico, gli alunni accompagnati dai docenti si sono occupati della raccolta di rifiuti abbandonati presso una delle più belle spiagge della costa: la spiaggia di Calata Turchino a San Vito Chietino. La giornata si è conclusa con la visita all’ all’antico trabocco Turchino del vate D’Annunzio. L’augurio della Dirigente Scolastica, Dott.ssa Mirella Spinelli, degli insegnanti e delle associazioni del territorio è che queste iniziative possano indurre i ragazzi, nonché gli adulti di domani, ad assumere comportamenti sempre più rispettosi dell’ambiente e della natura, vista l’impellente necessità di contrastare i fenomeni di inquinamento che stanno mettendo a rischio il nostro Pianeta.

Si ringraziano l’Amministrazione Comunale di San Vito Chietino, Ecolan e Legambiente Gaia sezione di Lanciano.